Approfondimento (Cenni di flebologia) |
||||
L'apparato cardiovascolare è composto da alcuni organi cavi. |
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
||
la pompa plantare e la muscolatura del polpaccio |
i muscoli che contraendosi comprimono le vene profonde costringendo il sangue a risalire |
l'azione delle valvole venose che impediscono il reflusso |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Anatomicamente il sistema venoso degli arti inferiori è composto da un circolo superficiale e uno profondo in comunicazione tra loro. Durante la marcia la "soletta del Lejar" (tessuto vascolare spugnoso composto da capillari molto piccoli, posto alla base del piede) spremuta dalla base d'appoggio da un lato e dalla base ossea dall'altro, agisce spingendo il sangue verso le vene della gamba. I muscoli delle gambe contraendosi comprimono le vene profonde costringendo il sangue a risalire (anche per l'azione di apposite valvole che ne impediscono il reflusso).
Il sistema venoso degli arti inferiori è quindi caratterizzato da un delicato e complesso equilibrio tra pressione idrostatica, concentrazione delle sostanze chimiche presenti nel plasma e nei tessuti, efficienza del sistema valvolare venoso, adeguato appoggio plantare e tono muscolare.
Cizeta Medicali azienda leader nello studio dell'elastocompressione sull'emodinamica venosa ha creato la divisione sport per realizzare specificatamente Compression Zone®, una linea di prodotti altamente tecnologici che grazie a speciali e sofisticate tabelle di vestibilità, garantiscono ad ogni singolo atleta una perfetta elastocompressione sull'arto inferiore.
Inoltre Compression Zone® grazie a componenti tecnologicamente avanzati come filati antisettici e termodisperdenti, permette una maggior igiene e una perfetta evaporazione del sudore.
Compression Zone® oltre a permettere un migliore funzionamento cardiocircolatorio (l'aumento del ritorno venoso aumenta il volume cardiaco, in modo che per la stessa portata cardiaca la frequenza risulti minore e alla massima frequenza cardiaca la gettata sia maggiore) agisce anche sul metabolismo ottimizzando il trasporto dei nutrienti al muscolo e aumentandone l'efficienza (trasporto dei nutrienti alle cellule muscolari).
Entrambe queste condizioni sono fattori determinanti per ottimizzare il rendimento e massimizzare la performance.
Compression Zone®:
maggiora l'efficienza cardiocircolatoria
riduce l'aumento della frequenza cardiaca
incrementa il lavoro massimale (potenza muscolare)
ottimizza il metabolismo muscolare